Nella prima parte della visita il dottore raccoglierà nell’anamnesi informazioni sulla storia clinica del paziente: assunzione di farmaci, abitudini e stili di vita, abitudini di sedentarietà o attività.
Successivamente il paziente, uomo o donna, verrà valutato a livello addominale e nella zona genitale.
Negli uomini il Medico potrà indagare attraverso palpazione il canale rettale e determinare la salute della ghiandola prostatica.
Nelle donne lo specialista effettuerà una valutazione del piano perineale, identificando l’eventuale prolasso vescicale, dell’utero (dunque lo spostamento verso il basso di questi organi rispetto alla loro posizione naturale) o del retto. Queste sono le condizioni che più spesso si associano al fenomeno dell’Incontinenza.
Al termine di questo procedimento il Medico ragionerà sull’opportunità di effettuare ulteriori esami, volti a inquadrare al meglio o confermare la diagnosi.
Può essere infatti richiesto un esame del sangue, delle urine, esami ecografici all’addome, all’apparato urinario o ai tessuti genitali.
Per questi esami Benacus Lab è a disposizione con un centro prelievi e i nostri medici radiologi esperti in ecografie.
Non è previsto nessun tipo particolare di preparazione alla visita urologica. Potrebbe essere richiesto al paziente di essere a vescica piena qualora sia concordata un’ecografia urologica. Nel caso si consiglia di bere circa 1 litro di acqua nella mezz’ora prima della visita medica senza svuotarsi.