Quest’analisi ci può fornire infatti molte indicazioni su eventuali predisposizioni genetiche che influenzano, ad esempio, il modo in cui vengono metabolizzate e utilizzate le sostanze che ingeriamo oppure la suscettibilità dell’organismo e della pelle nei confronti dei fattori esterni.
La conoscenza di queste informazioni e una corretta interpretazione di questi dati consentono di mettere in campo strategie preventive che possano contrastare in maniera efficace eventuali predisposizione genetiche svantaggiose attraverso, ad esempio, piani alimentari personalizzati o trattamenti estetici specifici.
I test genetici proposti da BenacusLab sono:
Questo test generale analizza numerosi geni coinvolti nel metabolismo del cibo, raggruppati in una serie di aree legate ai più importanti processi metabolici. Una visione complessiva sulle predisposizioni genetiche di interesse, che permette di disegnare un piano nutrizionale veramente personalizzato.
L’aspetto esteriore, l’elasticità e l’invecchiamento della pelle sono fattori che sono influenzati dall’interazione di fattori genetici con fattori esterni come il cibo, lo stile di vita, l’attività fisica, l’esposizione al sole e molto altro. Conoscendo il proprio profilo genetico è possibile individuare le componenti che favoriscono l’invecchiamento cutaneo, in modo da combatterlo efficacemente con trattamenti estetici specifici.
La predisposizione genetica è un importante fattore che incide nella comparsa della cellulite. Il test fornisce informazioni sui geni che comportano uno squilibrio ormonale e una perdita di funzionalità dei tessuti e favoriscono lo sviluppo di questo inestetismo, per poter mettere in campo strategie di trattamento mirate.
Quando si parla di “alopecia” la componente genetica è centrale e interagisce con altri fattori, quali lo stress, malattie autoimmuni, fattori psicologici, traumi e psoriasi. Il test analizza i principali geni che regolano la predisposizione genetica alla calvizie, permettendo di determinare il rischio di sviluppare alopecia.
Numerose ricerche hanno correlato prestanza fisica, robustezza corporea e abilità atletica di un individuo al corredo genetico personale che contribuisce a determinare le caratteristiche fisiologiche e muscolari di una persona. Questo test analizza alcuni geni che sono coinvolti in aspetti importanti del metabolismo e che condizionano la risposta del nostro organismo verso l’esercizio fisico e la pratica sportiva.