RETURN TO PLAY: nuove regole per il ritorno allo sport dopo aver contratto l’infezione da Covid-19
Presso Benacus Lab, a Desenzano del Garda, puoi ora effettuare la nuova attestazione, in linea con le disposizioni ministeriali, per il ritorno all’attività sportiva agonistica dopo aver contratto il COVID-19.
Benacus Sport, Centro di Medicina dello Sport di Benacus Lab, rilascia ora la tua certificazione RETURN TO PLAY: le complicanze cardiorespiratorie da Covid-19 richiedono infatti un’attenta valutazione basata sul decorso clinico e sulla gravità della malattia.
Ecco perchè la FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana) ha elaborato un vero e proprio protocollo per la riammissione degli atleti all’attività sportiva.
Tali raccomandazioni hanno lo scopo di tutelare la salute degli atleti, in considerazione alla non prevedibilità degli effetti a breve e lungo termine dell’infezione da Covid-19, senza dover rinunciare allo sport e ai benefici di un’attività fisica costante.
Se sei un ATLETA e vuoi tornare all’attività sportiva dopo aver contratto il COVID-19, potrai ottenere la tua certificazione di RETURN TO PLAY dopo:
7 giorni dall’ultimo tampone negativo per chi ha ricevuto la terza dose booster o per chi dovesse aver ricevuto la seconda dose da meno di 120 giorni
14 giorni dall’ultimo tampone negativo per chi non si è sottoposto a vaccinazione o qualora fossero passati più di 120 giorni dalla seconda dose di vaccino.
La visita medico-sportiva per ricevere l’attestazione comprenderà:
- ECG
- TEST DA SFORZO
- SPIROMETRIA SEMPLICE E MONITORAGGIO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO
- VISITA MEDICO-SPORTIVA COMPLETA CON ANALISI URINE E RACCOLTA DI DATI ANTROPOMETRICI

Chi invece necessita di rinnovare IMMEDIATAMENTE il proprio certificato sportivo dovrà sottoporsi, oltre al test da sforzo massimale, anche ad ECOCARDIOCOLORDOPPLER: in questo modo, potrà tornare a giocare da subito.
Per gli OVER-40, la visita comprenderà anche:
- TEST DA SFORZO MASSIMALE
- VALUTAZIONE DEGLI ESAMI DEL SANGUE (emocromo-colesterolo-glucosio)
La nuova Circolare della Federazione medico sportiva (Fmsi) ha quindi ridotto gli esami sanitari per il ritorno allo sport, ed ha accorciato i tempi di rientro all’attività sportiva per i convalescenti da Covid-19.
Permangono comunque le dovute eccezioni per specifici sport ad alto impegno cardiovascolare, e per chi avesse contratto il Covid in forma grave.
Per quanto riguarda i certificati sportivi non agonistici, non è ad oggi prevista alcuna certificazione accessoria: sarà cura del medico di medicina generale o del pediatra di famiglia che ha certificato l’idoneità non agonistica revocare o meno l’idoneità non agonistica o richiedere approfondimenti diagnostici, in base alla propria valutazione anamnestica e clinica.
Per maggiori informazioni, invitiamo a contattare la Reception, che saprà guidarti nel percorso decisionale specifico per il tuo caso.
CONTATTACI:
Ci trovi in Via Adua 4, Desenzano del Garda (Centro Commerciale Le Vele).
Per informazioni potete inviarci una mail a info@benacuslab.com
Chiama la Reception: +39 030 914 1179
Scrivici al nostro Whatsapp dedicato: +39 331 644 9745
Orari di apertura:
Lun-Ven 9.00-20.00
Sab 9.00-16.0
