IL NOSTRO SPECIALISTA:

Dr. Giovanni Simonini- Chirurgo Ortopedico

Artrosi d’anca: riguarda solo la popolazione anziana?
L’artrosi dell’anca è una patologia molto più diffusa di quello che si potrebbe pensare!
In Italia , vengono effettuati annualmente circa 70.000 interventi, e spesso si pensa sia destinata solo a pazienti di età avanzata, come se fosse una conseguenza dell’età o dell’invecchiamento.
In realtà non è sempre così: fino al 20% degli interventi infatti è dedicato a pazienti con un’età media dai 45 ai 65 anni.
Il problema principale di questa patologia è il dolore costante che limita le più semplici azioni, come fare le scale, camminare o allacciarsi le scarpe.
Se il paziente è in piena età lavorativa, un fermo prolungato dal lavoro e una lunga riabilitazione dovuta agli interventi potrebbero diventare un grosso problema!
E nel caso in cui il paziente soffrisse di artrosi ad entrambe le anche?
La protesi d’anca bilaterale può essere la soluzione!
Di cosa si tratta?
Quando l’artrosi interessa entrambe le anche, è possibile intervenire impiantando due protesi ad entrambe le articolazioni in un solo intervento
Se ci sono le condizioni necessarie, l’intervento in simultanea, ovvero operare entrambe le anche nello stesso intervento con tecniche mininvasive è la soluzione migliore!
Per il paziente i vantaggi sono diversi:
-
Riduzione complicanze anestesia: si esegue un solo intervento per la sostituzione di entrambe le anche
-
Riduzione delle complicanze legate all’ospedalizzazione e minor rischio di contrarre infezioni
-
Recupero più rapido
-
Unico ricovero, unico stop lavorativo, utile soprattutto per i pazienti che ancora lavorano, soprattutto se liberi-professionisti
Con le tecniche mininvasive, abbiamo un altro enorme vantaggio per il paziente: è possibile iniziare a camminare rapidamente e già dalla terza giornata è possibile fare le scale.
Prima di poter effettuare questo tipo di interventi, devono esserci delle condizioni particolari che devono essere valutate singolarmente dal medico.
Inoltre, è necessario un chirurgo che conosca nel dettaglio questo tipo di interventi.
Soffri di artrosi d’anca? Per prenotare la tua prima visita ortopedica presso il Poliambulatorio Benacus Lab, prendi visione dei contatti di seguito riportati!
CONTATTACI:
Ci trovi in Via Adua 4, Desenzano del Garda (Centro Commerciale Le Vele).
Per informazioni potete inviarci una mail a info@benacuslab.com
Chiama la Reception: +39 030 914 1179
Scrivici al nostro Whatsapp dedicato: +39 331 644 9745
Orari di apertura:
Lun-Ven 9.00-20.00
Sab 9.00-16.00