Cos’è l’Ozonoterapia?
L’Ozonoterapia è una pratica medica che consiste nella somministrazione di una miscela di ossigeno ed ozono: l’efficacia di tale trattamento è stato riconosciuto dalla comunità scientifica ed è supportata da un numero di pubblicazioni sempre più crescente.
Le proprietà curative e gli effetti biologici di dimostrata efficacia dell’ozono sono molteplici: ha infatti azione antinfiammatoria, antidolorifica, cicatrizzante, antisettica, vascolarizzante e cicatrizzante (stimola la rigenerazione tissutale) e immunomodulante.
La miscela può essere somministrata attraverso infiltrazioni locali intramuscolari ed intra-articolari, o ancora per via sistemica: questo articolo vuole andare ad approfondire questo ultimo metodo di somministrazione dell’ozono medicale.
L’Ozonoterapia SISTEMICA
La terapia sistemica per via ematica è una pratica in atto in Germania sin dagli anni Cinquanta, e prevede il prelievo di una modica quantità di sangue tramite l’accesso venoso da cui si esegue il normale prelievo venoso per gli esami ematici.
Il sangue si raccoglie in un’apposita sacca o in un contenitore di vetro sottovuoto. L’ozono va addizionato in rapporto 1:1 rispetto al prelievo ematico, alla concentrazione indicata per la patologia da trattare, e si reinfonde dalla stessa via di prelievo, evitando così ogni possibilità di contaminazione o ingresso di aria, in totale sicurezza.
Possibili controindicazioni all’ozonoterapia sistemica
Di seguito viene riportato un elenco delle condizioni mediche in cui l’ozonoterapia è controindicata:
- favismo
- disordini della coagulazione non controllati farmacologicamente
- epilessia
- gravidanza (in cui la terapia con ozono non è controindicata, ma semplicemente sconsigliata per motivi medico-legali)
Si raccomanda sempre, prima di eseguire il trattamento, di consultarsi con il proprio ozonoterapista, che saprà guidarti nella scelta terapeutica più adatta alla tua condizione nell’ottenere i benefici curativi in totale sicurezza.
Quando eseguire l’ozonoterapia sistemica?
La somministrazione sistemica di ossigeno-ozono ha numerosi effetti benefici: regolazione del l’infiammazione, azione antiossidante controllata, modulazione del sistema immunitario, trovando quindi applicazione in tutte le patologie infiammatorie sistemiche, come le patologie autoimmuni o le sindromi dolorose cronico-complesse come la fibromialgia.
Nel diabete, il sangue arricchito con ozono nella terapia sistemica raggiungerà tutti i vasi capillari, anche i più piccoli come quelli della retina e delle estremità, nutrendo i tessuti e aiutando in caso di retinopatia diabetica, ulcere e dolore neuropatico.
Nel diabete diagnosticato da pochi anni, l’ozono aiuta a mantenere in salute tutto l’organismo, rallentando il più possibile l’evoluzione naturale della patologia.
Va infine ad agire migliorando la circolazione sia cutanea che degli organi interni: ne traggono quindi beneficio i pazienti con arteriopatie o che soffrono di stanchezza cronica.
CONTATTACI:
Ci trovi in Via Adua 4, Desenzano del Garda (Centro Commerciale Le Vele).
Per informazioni potete inviarci una mail a info@benacuslab.com
Chiama la Reception: +39 030 914 1179
Scrivici al nostro Whatsapp dedicato: +39 331 644 9745
Orari di apertura:
Lun-Ven 9.00-20.00
Sab 9.00-16.0