Scopri i profili e le specializzazioni della nostra équipe.
-
Visite Specialistiche
-
Studio Dentistico
-
Medicina Estetica
TRATTAMENTI VISO
TRATTAMENTI LASER
TRATTAMENTI CORPO
ALTRI TRATTAMENTI
-
Fisioterapia
-
Medicina dello Sport
-
Diagnostica
-
Analisi e Test
-
-
Servizi Infermieristici
-
-
Benacus School
-
Il Centro
-
-
-
Per fissare un appuntamento o richiedere informazioni
Orari
I nostri specialisti
Dr. Alessandro Rigamonti
Logopedista

Specialista in:
- Logopedia
Dr. Alessandro Rigamonti
Logopedista
Il dott. Rigamonti si occupa della prevenzione e della cura dei disturbi:
- della voce
- del linguaggio, come i ritardi di comparsa del linguaggio in età infantile e disturbi del linguaggio e di pronuncia a qualsiasi età
- dell’eloquio, come le balbuziente
- delle disfunzioni orali, come le difficoltà a deglutire, masticare e respirare.
Si occupa anche della presa in carico di bambini con difficoltà scolastiche effettuando la valutazione delle capacità di apprendimento, trattando i Disturbi Specifici di Apprendimento come dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia e disparissia.
L’intervento di valutazione riabilitazione logopedica del dott. Rigamonti è rivolto a pazienti di qualsiasi età inclusi pazienti con disordini neurologici in età evolutiva, adulta e geriatrica soggetti a malattie croniche che interessano le funzioni cognitive linguistiche e orali.
Laureato in Logopedia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Verona nel 2011.
- Tirocinio formativo presso l’Azienda Ospedaliera di Verona, U.O. di Riabilitazione e U.O. di Recupero Funzionale; presso l’Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria di Negrar U.O. di Riabilitazione e presso l’ULSS 20 di Verona, Centro Diagnosi e Cura per l’Autismo e U.O.C. Neuropsichiatria Infantile e psicologia dell’età evolutiva fra il 2009 e il 2011.
- Dal 2011ad oggi è consulente in qualità di logopedista, si occupa della presa in carico e dei trattamenti riabilitativi rivolti a pazienti con problematiche relative a voce, linguaggio, comunicazione e funzioni orali.
- Collabora per due diverse equipe neuropsichiatriche nelle provincie di Bergamo e Brescia fra il 2011 e il 2015 fornendo consulenza logopedica continuativa rivolta a pazienti con disturbo pervasivo dello sviluppo e disturbi dell’apprendimento scolastico.
- Dal 2013 si occupa di logopedia applicata alla deglutizione in equipe multidisciplinare con medici foniatri, fisiatri e otorinolaringoiatri fornendo consulenza specifica per la rieducazione e riabilitazione di problematiche legate all’alimentazione in pazienti con patologie neurologiche e disturbi neuromotori/neurosensoriali come paralisi cerebrali infantili, sindromi malformative, bambini nati prematuri e pazienti post-stroke.
- Dal 2014 collabora con diversi studi odontoiatrici occupandosi di prevenzione, individuazione e rieducazione di parafunzioni orali.
- Collabora con diversi Istituti Scolastici nelle provincie di Verona e Brescia in qualità di consulente esterno in ambito Disturbi dell’Apprendimento Scolastico.
- Dal 2014 effettua screening del linguaggio e degli apprendimenti in alcune scuole dell’infanzia e e primarie: nel settembre 2015 tiene un corso di formazione rivolto ai docenti dal titolo “Criteri di individuazione e inclusione didatti degli alunni con sospetto DSA”.
- Dal 2017 collabora con uno studio ostetrico per la valutazione precoce delle difficoltà di suzione nel lattante e di svezzamento nel bambino semidivezzo e divezzo.
- Dal 2017 collabora con l’Azienda Ospedaliara Universitaria Integrata Verona per un progetto di inclusione della pratica logopedica in Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica del reparto di Pediatria ad indirizzo critico
- Dal 2018 collabora con uno studio di psicomotricità per la valutazione dei disturbi del linguaggio, della comunicazione e delle funzioni orali in età prescolare e scolare.
Attualmente si occupa, oltre che della riabilitazione e della formazione esterna, di sensibilizzazione e prevenzione in termini di squilibri orali in età pediatrica e individuazione precoce dei disturbi dell’apprendimento in età prescolare con progetti di integrazione scolastica nelle provincie di Verona e Brescia.


Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sui nostri servizi
Richiedi informazioni
COME RAGGIUNGERCI
Via Adua 4, 25015 Desenzano del Garda (BS)