Scopri i profili e le specializzazioni della nostra équipe.
-
Visite Specialistiche
-
Studio Dentistico
-
Medicina Estetica
TRATTAMENTI VISO
TRATTAMENTI LASER
TRATTAMENTI CORPO
ALTRI TRATTAMENTI
-
Fisioterapia
-
Medicina dello Sport
-
Diagnostica
-
Analisi e Test
-
-
Servizi Infermieristici
-
-
-
Il Centro
-
-
-
MENU
Home / I Nostri Specialisti / Dr. Alessandro Bussei
TRATTAMENTI VISO
TRATTAMENTI LASER
TRATTAMENTI CORPO
ALTRI TRATTAMENTI
Per fissare un appuntamento o richiedere informazioni
Orari
I nostri specialisti
Dr. Alessandro Bussei
Osteopata e Fisioterapista

Specialista in:
- Fisioterapia
- Osteopatia
Dr. Alessandro Bussei
Osteopata e Fisioterapista
- Laureato nel 2007 in fisioterapia presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Brescia.
- Dal 2007 al 2010 consegue diversi master di specializzazione nella terapia manuale, rieducazione posturale globale e per il paziente neurologico.
- Si forma in osteopatia presso la SOMA Istituto Osteopatia Milano con diploma conseguito nel 2015.
- Dal 2007 al 2014 lavora presso la clinica di riabilitazione “Madonna del Corlo” come fisioterapista.
- Nel 2011 è socio fondatore e titolare dello studio “Fisiotherapy” a Roè Volciano (Bs) dove esegue la professione di fisioterapista e Osteopata in libera professione, segue varie società sportive professionistiche e prosegue negli anni successivi ad effettuare corsi di specializzazione in Italia e all’estero.
- Nel 2015 collabora nel centro “Polo Sportivo Canottieri” con il poliambulatorio medico in cui svolge il ruolo di osteopata e fisioterapista del recupero dell’atletizzazione degli atleti di nuoto, vela, canottaggio e triathlon della società sportiva agonistica Canottieri.
- Dal 2015 è assistente presso la scuola di Osteopatia SOMA Istituto Osteopatia Milano. Nel 2016 assieme a 5 colleghi fonda la FOB, Formazione Osteopatia Brescia, società che organizza corsi e master post graduate di alta formazione di cui ne rappresenta il presidente. In seguito prosegue con la formazione tra cui il master all’Advanced Osteophaty Institute sul trattamento del neonato e della donna in gravidanza con Joulie Fendall, nel 2017 il master del Barral Institute sulla manipolazione viscerale e con la FOB il master sull’Approccio Biotipologico all’osteopatia.
- Dal 2017 collabora col poliambulatorio Benacus Lab di Desenzano del Garda.
- Prosegue la formazione conseguendo l’abilitazione nel trattamento di Dry Needling, nel trattamento dell’Articolazione Temporo Mandibolare, nel trattamento specifico del Sistema Nervoso Neurovegetativo, nella formazione in Psiconeuroendocrinoimmunologia
, nel trattamento dell’Ipofertilita, nella manipolazione vertebrale e nei disturbi vestibolari e oculari. - Sempre con la FOB organizza periodicamente Dissezioni Anatomiche raggiungendo un accordo con l’Universita Renè Descartes di Parigi e l’ente EFEAC in collaborazione con il Dott. Andrè Metra, il Dott. Andrè Soussan e il Dott. Nestor Gomez.
- Nel 2018 consegue il diploma universitario di approfondimento anatomico di formazione professionale.
- Nel 2019 prosegue la formazione con il corso sull’influenza della dinamica cranio-vertebrale nell’occlusione dentaria con Rocabado a Roma, collabora tramite la FOB con l’ospedale San Paolo di Milano, con il CMO di Firenze e producono il primo corso interno al loro ente con l’approccio ai disturbi dell’equilibrio.
- È organizzatore e responsabile scientifico del PRIMO MASTER BIENNALE IN OSTEOPATIA PEDIATRICA FOB, dove partecipano più di trenta docenti di livello nazionale e internazionale e viene ripetuto con grande successo anche ad inizio 2020. Sempre nello stesso anno collabora tramite la FOB con l’IFMO di Napoli e segue il corso di OSTEOPATIA E NEUROSCIENZE con Cerritelli.
- Invita alla FOB due docenti di fama mondiale: Fabrizio Benedetti col Corso Placebo, Nocebo e relazione terapeuta paziente e Cesar Fernandez De La Penas col corso Terapia Manuale delle Cefalee.
- Appartenente al ROI Registro Osteopati Italiano.


Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sui nostri servizi
Richiedi informazioni
COME RAGGIUNGERCI
Via Adua 4, 25015 Desenzano del Garda (BS)