A cosa serve l’elettromiografia?
L’ elettromiografia è un esame diagnostico neurologico che permette di studiare il corretto funzionamento dei muscoli e dei nervi periferici di braccia, gambe e volto.
L’esame si suddivide in due parti: la prima parte è costituita dall’elettroneurografia, durante la quale viene studiata la funzionalità dei nervi sensitivi motori dei quattro arti e del volto, tale parte dell’esame viene effettuata registrando la risposta del nervo in studio ad uno stimolo elettrico, di intensità e durata variabile, tramite applicazione di elettrodi di superficie.
La seconda parte dell’esame studia la funzionalità dei muscoli tramite un ago specifico introdotto nel muscolo precedentemente attivato.
L’elettromiografia, presso Benacus Lab, viene eseguita da un medico neurologo con l’ausilio di un tecnico di neurofisiopatologia.
L’elettromiografia eseguibile presso il Poliambulatorio Benacus Lab a Desenzano del Garda si avvale di strumenti e tecnologie che permettono di condurre esami di qualità diagnostica pari a quella ospedaliera, con tempi di attesa brevi.