A cosa serve l’elettroencefalogramma?
L’elettroencefalogramma (EEG) è un esame diagnostico neurologico che registra l’attività elettrica cerebrale, generata dalla sommatoria di onde cerebrali, grazie all’uso di elettrodi posizionati sul cuoio capelluto.
L’esame elettroencefalografico permette così di analizzare la funzionalità elettrica delle cellule cerebrali e di riscontrare eventuali anomalie del loro funzionamento.
L’elettroencefalogramma è un esame non invasivo ed indolore: il paziente viene fatto sedere, vengono applicati sul cuoio capelluto degli elettrodi, che registreranno l’attività elettrica cerebrale.
L’esecuzione dell’esame, presso il Poliambulatorio Benacus Lab, è affidata ad un tecnico di neurofisiopatologia, mentre la refertazione dell’esame è affidata ad un medico neurologo.