Profilo Professionale dell’ASO: chi è e di cosa si occupa
L’ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico – è una figura chiave dello Studio Odontoiatrico. Egli si occupa dell’accoglienza del paziente e del suo accompagnamento durante tutta la fase della cura fino al congedo, offrendo sia il supporto pratico-operativo richiesto dall’intervento clinico che il sostegno
psicologico e relazionale necessario al paziente.
L’Assistente si occupa della preparazione degli specifici interventi, della strumentazione dello Studio, del suo riordino e della sua sterilizzazione.
L’ASO svolge la propria attività in studi odontoiatrici o in strutture sanitarie odontostomatologiche.
Opera in regime di dipendenza e svolge la propria attività in collaborazione con l’equipe odontoiatrica, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.
Gli ambiti di competenza dell’Ausiliario di Studio Odontoiatrico sono:
- Accoglienza dei pazienti e gestione dell’agenda
- Cura dei rapporti con fornitori e delle attività amministrative dello studio odontoiatrico
- Prepara l’area di intervento clinico, assistendo l’odontoiatra durante l’esecuzione delle prestazioni e preparando i materiali dentali;
- Archivia e cataloga il materiale radiografico del paziente;
- Riordina, pulisce, disinfetta, sterilizza, prepara lo strumentario e le attrezzature, disinfettando gli ambienti di lavoro.
Quali sono i requisiti di accesso?
- -Maggiore età
- Diploma di maturità
- Possesso di Qualifica professionale triennale conseguita in percorsi di IeFP
- Capacità di espressione orale e scritta, conoscenza e comprensione della lingua italiana.
Come si diventa ASO?
Per diventare ASO, occorre frequentare un corso di formazione presso un ente accreditato in Regione Lombardia.
La frequenza è obbligatoria, ed al termine del percorso è previsto un esame finale, superato il quale si ottiene un Attestato.
Agenfor eroga percorsi formativi professionalizzanti e servizi di sostegno all’inserimento lavorativo sul territorio della provincia di Brescia in partnership con Benacus Lab, un gruppo di poliambulatori radicato sul territorio con oltre 200 specialisti altamente specializzati.
CONTATTACI:
Ci trovi in Via Adua 4, Desenzano del Garda (Centro Commerciale Le Vele).
Per informazioni potete inviarci una mail a infodesenzano@agenfor.it.
Chiama (Vanessa): +39 030 2330219 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Orari di apertura:
Lun-Ven 9.00-18.00